
Laboratorio per analisi chimiche, fisiche e biologiche nel settore ambientale
DISCOVER
Siamo un laboratorio di analisi ambientali
Ambiente Lab Srl è una società che viene costituita nel 2001 al fine di rispondere alle crescenti necessità del mercato di risposte sempre più qualificate nell'applicazione della normativa ambientale e delle determinazioni analitiche di controllo secondo rigorosi standard tecnici.

2000 test differenti
su acque potabili, acque sotterranee, acque marine, acque di processo, terre da scavo, aria e ambienti di lavoro, aria emissioni, rifiuti, sedimenti marini, sedimenti fluviali, manufatti in amianto, lane minerali e fibre di vetro, ambienti sanitari.

Tecnologia Avanzata
Disponiamo di strumenti e macchinari all'avanguardia.

LAB Mobile
Siamo dotati di un laboratorio mobile all'avanguardia per le analisi delle acque, dei terreni e gas direttamente in campo dove vuoi tu.

Certificazioni
Laboratorio accreditato Accredia secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, con numero di accreditamento 1290
ambiente lab
QUALITY
Sistemi di qualità elevati.


Il laboratorio Ambiente Lab Srl è accreditato Accredia secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018, con numero di accreditamento 1290. L’accreditamento non può implicare l’approvazione del prodotto da parte del laboratorio e dall’organismo di accreditamento. L’elenco delle prove accreditate è riportato sul sito internet www.accredia.it.
Le nostre certificazioni.
.png)
Certificazione di qualità ISO 9001:2008, ISO 14001 e ISO 45001. Iscrizione nell’elenco del Ministero della Salute, dei laboratori qualificati che effettuano analisi sull’amianto nr. SIC 15. Iscrizione nell’elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell’ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari nr. 2019/ME/010 Laboratorio Mobile per analisi su acque e terreni accreditato ACCREDIA .
Settori di specializzazione
1
Settore Marino
2
Settore indagini ambientali su punti vendita carburanti e similari
3
Settore Amianto
4
Settore Acque potabili
5
Settore Microbiologia
6
Settore Valutazione rischio chimico in ambienti di lavoro
7
Settore FAV, fibre di vetro, lane minerali
8
Settore Classificazione Rifiuti
9
Settore Analisi on site con Laboratorio Mobile
10
Settore Monitoraggio Infrastrutture
11
Settore Granulometria
12
Settore Ecotossicologia
Qualità che conta, soddisfazione che dura: il nostro impegno per l'ambiente

1. Definizione degli Obiettivi e del Contesto
Identificare lo scopo dell'analisi (es. monitoraggio o valutazione d'impatto ambientale) e i parametri da analizzare (aria, acqua, suolo, ecc.), considerando il contesto locale.
4. Analisi in Laboratorio
Trasferire i campioni raccolti in un laboratorio certificato per analisi fisiche, chimiche o biologiche, seguendo protocolli rigorosi per risultati affidabili.
7. Azioni di Mitigazione o Pianificazione
Sviluppare strategie per mitigare gli impatti negativi rilevati e pianificare interventi per la gestione sostenibile dell'ambiente.
2. Pianificazione e Progettazione
Stabilire metodologie, selezionare aree rappresentative e pianificare le attività necessarie, definendo risorse, strumenti e tempistiche.

3. Raccolta dei Dati sul Campo
Effettuare il campionamento e le misurazioni con strumenti adeguati, documentando accuratamente condizioni e dati rilevati.
5. Elaborazione e Interpretazione dei Dati
Analizzare i dati raccolti, identificare tendenze e anomalie e, se necessario, utilizzare modelli predittivi per simulare scenari ambientali futuri.
6. Redazione di Rapporti e Comunicazione
Produrre un rapporto dettagliato con risultati, conclusioni e raccomandazioni, comunicandoli in modo chiaro a tutte le parti interessate.
8. Monitoraggio e Revisione Periodica
Implementare un sistema di monitoraggio continuo e aggiornare le analisi in base a nuovi dati e normative, garantendo un miglioramento costante.